Contributo, concesso dal Comune ed erogato da Inps, a favore delle donne vittime di violenza in condizione di povertà.
A chi è rivolto
Alle donne residenti nel Comune di Fidenza vittime di violenza, sole o con figli, che siano cittadine italiane,comunitarie o cittadine di Stato extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno. Le donne straniere aventi lo status di rifugiate politiche o lo status di protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane.
Chi può presentare
La domanda per il Reddito di Libertà può essere presentata dalle donne vittime di violenza seguite dai Centri Antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai Servizi Sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia.
È inoltre possibile presentare domanda mediante un rappresentante legale o un delegato.
Descrizione
Il reddito di libertà è un contributo rivolto alle donne vittime di violenza in condizione di povertà; finalizzato a favorire i loro percorsi di emancipazione in particolare è destinato a supportare l’ autonomia abitativa, la riacquisizione dell’ autonomia personale, il percorso scolastico e formativo degli eventuali figli minorenni.
Come fare
Per essere ammesse al beneficio le donne interessate o persona da loro delegata devono presentare al Comune apposito modulo compilato in tutte le sue parti, sia con i propri dati generali che con la dichiarazione di presa in carico del Centro Antiviolenza e dal Servizio Sociale Territoriale (ASP Distretto di Fidenza) che ne attesti la condizione di bisogno straordinaria e urgente. La domanda pervenuta al Comune viene protocollata e inoltrata ad Inps per l’approvazione e la successiva liquidazione del contributo.
Cosa serve
Per avere il contributo occorre essere in possesso di:
- Presa in carico dal Centro antiviolenza.
- Presa in carico dal Servizio Sociale territoriale attestante lo stato di bisogno legato alla situazione straordinaria o urgente.
- Copia del codice Iban di un conto corrente bancario, postale o di una carta o di un libretto.
- Copia del titolo di soggiorno in corso di validità per le cittadine straniere.
Cosa si ottiene
Un contributo nella misura massima di € 400,00 pro-capite su base mensile per un massimo di dodici mensilità.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata nel corso di tutto l’anno.
Per informazioni:
Patrizia Bisogni tel. 0524 517396 bisognip@comune.fidenza.pr.it;
Elena Marusi tel. 0524 517391 marusie@comune.fidenza.pr.it;
Modulistica
https://www.comune.fidenza.pr.it/wp-content/uploads/2025/03/SR208_Dom_RedditoLiberta.pdf
Link utili
https://www.acavpr.it/
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.reddito-di-libert-.html
https://www.aspdistrettofidenza.it/13/servizi_servizio-sociale_adulti